| COS'E' | 
 l servizio garantisce la disponibilità degli atti contenuti nei fascicoli in cui il PM ha formulato la richiesta di archiviazione per cui occorre comunicare l’esito di archiviazione alla parte offesa.  | 
|---|---|
| CHI | 
 Possono richiedere la visura o il rilascio di copie i seguenti soggetti: 
  | 
| COME / DOCUMENTAZIONE | 
 È necessario presentare la seguente documentazione: 
 Il fascicolo è a disposizione della parte offesa per visura e copie nel corso dei 20 giorni successivi alla data di notificazione dell’avviso j). Decorso tale termine, il fascicolo viene inviato al GIP con la richiesta di archiviazione del PM e l’eventuale opposizione della parte offesa. Il servizio risponde all’esigenza della parte offesa di conoscere tutti gli atti di indagine al fine di garantire a quest’ultima la possibilità di opporsi alla richiesta di archiviazione enunciandone i motivi. | 
| DOVE | 
 Segreteria Penale del PM di riferimento  | 
| COSTI | 
 Diritti da corrispondere secondo le tabelle ministeriali.  | 
| TEMPI | 
 Per la visura: immediata Per le copie: se autorizzato | 
| LEGGI / REGOLAMENTI | 
 Art. 408 c.p.p.; Art. 1 comma 3 Legge 103/2017  |